By stefania.chiesa|
2018-08-09T06:03:18+01:00
Maggio 18th, 2018|Uncategorized|Commenti disabilitati su Festa dello sport 2018!
Spina Bifida Center
The Center - located in the Spinal Unit of Niguarda Hospital in Milan - was founded in the ‘90s by ASBIN Association (Association for Spina Bifida and Hydrocephalus of Niguarda Hospital, Milan), which has been continuously supported the activities. The Center represents an excellence in Italy and guarantees a full take on responsibility of children [...]
La ricerca sulle lesioni midollari non traumatiche: l’esempio della spina bifida
Con l’inizio del 2018, il progetto “Conoscere per capire…” si propone di inquadrare a tutto tondo gli sviluppi della ricerca sulla lesione midollare, puntando l’attenzione anche sulla problematica delle lesioni midollari non traumatiche. Questo tipo di lesioni solitamente risultano da altre patologie– come malattie infettive, tumori, malattie muscolo-scheletriche come l’osteoartrite, e problemi congeniti come la [...]
Statuto
Art.1 È costituita un’associazione denominata: ASBIN ASSOCIAZIONE PER LA SPINA BIFIDA E L’IDROCEFALO NIGUARDA. L’associazione ha carattere volontario e non ha scopo di lucro. Art.2 I suoi associati sono tenuti all’accettazione del presente statuto. Art.3 L’associazione ha sede in 20162 Milano,piazza dell’Ospedale Maggiore n°3, presso la divisione UNITA’ SPINALE dell’ospedale NIGUARDA “CA’GRANDA”. Sarà facoltà del [...]
L’esperto risponde
Gentile Dr. Gelli, le scrivo per sottoporle un problema che in questo momento mi sta preoccupando. Mio figlio Andrea è un bambino di 4 anni con la Spina Bifida. Porta i tutori bassi ed il pannolino; a parte questo è un bambino normale come tutti gli altri. Gioca, corre, si arrampica sullo scivolo e va [...]
Summer Camp 2017
Lo sport come strumento per l’autonomia. Lo sport è fonte di benessere psico-fisico, è strumento di realizzazione personale e di inclusione sociale. Le persone con disabilità, attraverso la pratica sportiva, possono fare esperienza delle proprie capacità e abilità, possono acquisire sicurezza superando barriere, prove, sfide, possono sviluppare il senso pratico e l'autonomia. Migliorare l’autonomia e [...]
test
test
Posso fare sport?
L'elenco dei benefici dello sport è lungo, la riduzione dei rischi cardiovascolari, il miglioramento della capacità respiratoria, degli scambi gassosi e dell'ossigenazione del sangue; l'incremento di forza muscolare, capacità motorie e resistenza alla fatica, ma ce ne sono anche di psicologici: la ricostruzione di una propria identità e dei rapporti sociali, l'incentivo ad affrontare [...]
Lo sport disabili in Italia
Oggi il panorama dell'offerta sportiva rivolta alla popolazione con disabilità in Italia è abbastanza frastagliata. L'ente proponente a regolamentare la pratica sportiva nel nostro paese è il CONI (Comitato Olimpico nazionale italiano) che nasce in italia nel 1942 con la legge 426 come l'organizzazione che in Italia: Dallo Statuto del CONI [...]
Laboratori Arte-Fare
L'offerta dei laboratori artistici dell'Unità Spinale di Niguarda è organizzata e sostenuta dall'Associazione AUS Niguarda Onlus, la quale offre ricche e interessanti opportunità aperte anche a tutti i nostri piccoli pazienti! L’arte offre uno strumento di comunicazione adeguato all’espressione di sentimenti ed emozioni forti, utilizza modalità espressive non verbali, promuovendo il recupero e [...]